
Strutture sanitarie presso le quali sono seguiti pazienti con emoglobinopatie

Riportiamo i dati delle strutture che hanno risposto al CENSIMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE PRESSO LE QUALI SONO SEGUITI PAZIENTI CON EMOGLOBINOPATIE.
Ricordiamo che nella scheda dati erano richieste informazioni riguardanti la tipologia di struttura con le caratteristiche logistiche, la tipologia delle prestazioni erogate, la sua collocazione nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale di appartenenza ed il numero dei pazienti seguito.
Qualora fossero rilevate inesattezze o cambiamenti successivi alla rilevazione, questi possono essere segnalati all'indirizzo mail: segreteriascientifica@site-italia.org
Cambia regione
Abruzzo
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 45 (TDT: 22; NTDT: 4; SCD: 19)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pescara | Ospedale Santo Spirito | Unità Operativa Complessa Ematologia Clinica (tel. 085 4252100) | Ematologia | No | Sì | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Basilicata
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 75 (TDT: 72; NTDT: 0; SCD: 3)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Matera | Azienda Sanitaria Locale di Matera | DH Talassemia (tel. 0835 253432) | Ematologia | No | Sì | No | I Livello |
Policoro (MT) | Azienda Sanitaria Locale di Matera | DH Thalassemia - Struttura afferente al SIT di Matera (tel. 0835 9861) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Potenza | Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza | Servizio immuno trasfusionale (tel. 0975 441063) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Calabria
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 461 (TDT: 314; NTDT: 59; SCD: 88)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Catanzaro | Azienda Ospedaliera di Catanzaro Pugliese Ciaccio | S.O.C. Ematoncologia pediatrica - S.O.S. Centro Regionale per le Thalassemie, emoglobinopatie e diagnosi prenatale (tel. 0961 883103) | Ematoncologia pediatrica | No | Sì | Sì | I Livello |
Cosenza | Azienda Ospedaliera di Cosenza | UOC Ematologia (tel. 0984 681041) | Ematologia | No | Sì | No | I Livello |
Crotone | Ospedale Civile San Giovanni di Dio di Crotone | U.O.S.D. Ematologia e Microcitemia (tel. 0962 924718) | Ematologia | No | No | No | I Livello |
Reggio Calabria | Grande Ospedale Metropolitano 'Bianchi - Melacrino - Morelli' di Reggio Calabria | Centro per le Microcitemie (tel. 0965 393843) | Microcitemia | No | Sì | Sì | |
Locri | Ospedale Spoke di Locri | Unità funzionale multidisciplinare per la talassemia (tel. 0964 399564) | Medicina Interna | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Campania
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 628 (TDT: 310; NTDT: 229; SCD: 89)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Napoli | AOU Università degli Studi della Campania 'Luigi Vanvitelli' | Ematologia e Oncologia Pediatrica Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli (tel. 081 5665698) | Ematologia e Oncologia Pediatrica | Sì | Sì | Sì | II Livello |
Napoli | Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale 'A. Cardarelli' | UOSD Malattie rare del globulo rosso (tel. 081 7472704) | Ematologia-Pediatria | No | Sì | Sì | II Livello |
Nocera Inferiore | Presidio Ospedaliero Umberto I di Nocera inferiore - ASL Salerno | UOS Onco-ematologia Pediatrica (tel. 081 9213224) | Pediatrica | No | No | No | |
Salerno | Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR 'San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona' | SIT - DH Medicina Trasfusionale (tel. 089 672481) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Emilia Romagna
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 606 (TDT: 329; NTDT: 47; SCD: 230)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ferrara | Azienda Ospedaliera Universitaria di Ferrara - 'Arcispedale S.Anna' | DH della Talassemia e delle Emoglobinopatie (0532 239549) | Medicina Interna | Sì | Sì | Sì | II Livello |
Modena | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena | Ematologia e oncologia pediatrica (0594 224485) | Pediatria | Sì | Sì | No | |
Parma | Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Ospedale Maggiore | Pediatria e Oncoematologia (0521 702210) | Pediatria e Oncoematologia | No | Sì | No | I Livello |
Ravenna | Ospedale 'Santa Maria delle Croci' di Ravenna | Servizio trasfusionale (0544 286013 /285575) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Reggio Emilia | Azienda AUSL Reggio Emilia - 'Arcispedale S. Maria Nuova' | Centro trasfusionale (0522 296681/ 296623) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Friuli Venezia Giulia
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 62 (TDT: 9; NTDT: 3; SCD: 50)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pordenone | A.O. S. Maria degli Angeli - Friuli Occidentale | Centro Immuno trasfusionale (tel. 0434 399877-9924) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
Trieste | IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo | Oncoematologia Pediatrica (tel. 040 3785561) | Oncoematologia Pediatrica | No | Sì | No | |
Udine | Presidio Ospedaliero Universitario 'Santa Maria della Misericordia' - ASUFC Udine | Clinica Pediatrica (tel. 0432 55924) | Pediatria | No | Sì | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Lazio
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 469 (TDT: 273; NTDT: 68; SCD: 128)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Roma | ASL Roma 2 - 'Ospedale S. Eugenio' | UO Talassemici. Centro Regionale Anemie Rare e Disturbi del Metabolismo del Ferro (tel. 06 51002560/2507) | Ematologia | No | Sì | No | II Livello |
Roma | Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - IRCCS | UO di oncoematologia (tel.06 68592364) | Pediatria | No | Sì | No | II Livello |
Roma | Azienda Ospedaliero-Universitaria 'Policlinico Umberto I' | Centro Malattie Rare Ematologiche Ematologia (tel. 06 49974738) | Ematologia | Sì | Sì | No | |
Roma | Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini | DH Talassemie ed Emoglobinopatie (tel. 06 58705497) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Roma | Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli - Università del Sacro Cuore | DH Ematologia (tel. 06 30154344) | Ematologia | Sì | Sì | No | |
Roma | Ospedale Sandro Pertini | UOC Sezione di immunoematologia e medicina trasfusionale (tel. 06 41433302) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Latina | ASL Latina - Ospedale S. Maria Goretti | DH di Medicina trasfusionale ed Emoglobinopatie (0773 6553584) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Liguria
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 439 (TDT: 183; NTDT: 121; SCD: 135)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Genova | E.O.Ospedali Galliera | Centro Della Microcitemia, Anemie Congenite e Dismetabolismo del Ferro (tel. 010 5634557) | Ematologia | Sì | Sì | Sì | II Livello |
Genova | Istituto Giannina Gaslini - Ospedale Pediatrico IRCCS | UOC Ematologia (tel. 010 6363528) | Ematologia | Sì | Sì | No | |
Imperia | Ospedale Imperia - ASL1 Imperiese | S.C.Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (tel. 0183 537400) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
La Spezia | Presidio Ospedaliero del Levante Ligure - 'Ospedale S.Andrea' | S.C.Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (tel. 0187 533242) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | Sì | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Lombardia
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 1069 (TDT: 381; NTDT: 293; SCD: 395)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Milano | Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano | Clinica De Marchi (tel. 0255032461) | Pediatria | No | Sì | No | II Livello |
Milano | IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano | U.O. Ematologia e Trapianto di Midollo (tel. 02 26431) | Ematologia | No | Sì | No | |
Monza | ASST Monza - Ospedale San Gerardo | Centro Malattie Rare - Anemie ereditarie (tel. 039 2339555) | Medicina Interna | Sì | Sì | No | II Livello |
Pavia | Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia | Oncoematologia Pediatrica (tel. 0382502607) | Oncoematologia Pediatrica | Sì | Sì | No | II Livello |
Brescia | ASST Spedali Civili | Medicina ad indirizzo Endocrino Metabolico (tel. 030-3995746) | Medicina Interna | No | Sì | No | |
Bergamo | ASST Papa Giovanni XXIII - Ospedale Papa Giovanni XXIII | UOC Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (SIMT) (tel. 0352675057) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Marche
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 34 (TDT: 12; NTDT: 1; SCD: 21)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Ancona | Azienda Ospedaliero - Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona | Oncoematologia Pediatrica (tel. 071 5962130) | Oncoematologia Pediatrica | No | No | No | |
Pesaro | Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord | Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (tel. 072 1362376) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Molise
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 49 (TDT: 17; NTDT: 21; SCD: 11)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Campobasso | Gemelli Molise S.p.A | U.O.S.D. di Onco-Ematologia (tel. 087 43121) | Ematologia | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Piemonte
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 822 (TDT: 335; NTDT: 214; SCD: 273)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Orbassano | AOU San Luigi Gonzaga | DH ematologico (tel. 011 9026604) | Medicina Interna | No | No | No | |
Alessandria | Azienda Ospedaliera di Alessandria | S.C. Ematologia (tel. 0131 206156) | Ematologia | No | No | No | |
Asti | PO Cardinal Massaia - ASL AT | Immunoematologia e medicina trasfusionale (0141 485401) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Biella | Ospedale degli Infermi | Divisione di Pediatria (tel. 0151 5156901) | Pediatria | No | No | No | |
Casale Monferrato | PO Santo Spirito | Medicina Interna (tel. 0142 434111) | Medicina Interna | No | No | No | |
Cuneo | ASO S.Croce e Carle | Ematologia (tel. 0171 641070) | Ematologia | No | No | No | |
Novara | Ospedale SS Trinità, ASL NO | Servizio Immunotrasfusionale- Centro Produzione e validazione emocomponenti (SIMT- CPVE) (tel. 0322 848357) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Novara | AOU Maggiore della Carità | Ematologia (tel. 0321 333880) | Ematologia | No | No | No | |
Pinerolo | Ospedale E. Agnelli | DH Ematologia (tel. 0121 233249) | Ematologia | No | No | No | |
Ponderano | ASL Biella - Ospedale degli Infermi | Servizio trasfusionale (tel. 0151 5155006) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Savigliano | Ospedale SS Annunziata Savigliano | Pediatria (tel. 0172 719376) | Pediatria | No | No | No | |
Torino | Ospedale Maria Vittoria | Immunoematologia e medicina trasfusionale (tel. 011 4393201) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Torino | Ospedale San Giovanni Bosco | SSD Ematologia e Malattie Trombotiche (tel. 011 2402443) | Ematologia | No | No | No | |
Torino | AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Presidio Molinette | Banca del Sangue e Immunoematologia (Ambulatorio Trasfusionale) (tel. 011 633 7160 / 011 633 4073) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Torino | Ospedale Infantile Regina Margherita | Pediatria specialistica Universitaria (tel. 011 3135259) | Ematologia pediatrica | No | No | No | |
Verbania | Ospedale Castelli di Verbania | Servizio di immunoematologia trasfusionale (tel. 0323 541333) | Pediatria | No | No | No | |
Vercelli | Ospedale San Andrea - ASL 11 VERCELLI | Ematologia (tel.0161 593491 /0161 593087) | Ematologia | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Puglia
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 566 (TDT: 488; NTDT: 64; SCD: 14)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bari | Azienda Ospedaliero - Universitaria Consorziale Policlinico di Bari | Ematologia con trapianto (tel. 080 5592769) | Ematologia | No | Sì | Sì | II Livello |
Bari | Ospedale di Venere | Centro di Microcitemia afferente al Servizio Trasfusionale (tel. 080 5015931) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Brindisi | Presidio Ospedaliero 'Di Summa - Perrino' - Brindisi | Centro Microcitemia- U.O.C. Ematologia e Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche (tel. 0831 537575) | Ematologia | No | Sì | Sì | II Livello |
Lecce | Ospedale 'Vito Fazzi' Lecce | Centro Talassemia (tel. 0832 661942) | Medicina Interna | No | Sì | Sì | I Livello |
Taranto | Presidio Ospedaliero Centrale 'SS. Annunziata' - Taranto | Microcitemia (tel. 0994 585623 0994585509) | Ematologia | No | No | No | I Livello |
San Giovanni Rotondo | I.R.C.C.S. 'Casa Sollievo della Sofferenza' - San Giovanni Rotondo | DH Talassemia (tel. 0882 416201) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
Casarano | Ospedale 'Francesco Ferrari' - Casarano | DH Danese Maresa (tel. 0833 508213) | Medicina Interna | No | No | No | |
Foggia | Azienda Ospedaliera OO.RR. S.Giovanni Dio Ruggi Salerno | DH Talassemia (tel. 0881 736193) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Trani | PTA Ematologia - Trani | Ematologia (tel. 0883 483213) | Ematologia | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Sardegna
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 1285 (TDT: 894; NTDT: 376; SCD: 15)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cagliari | Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari | SSD Talassemie-anemie rare-dismetabolismi del ferro (tel. 070 52965655) | Pediatria | No | Sì | Sì | II Livello |
Carbonia | ATS Sardegna ASSL Carbonia | Centro trasfusionale (tel 078 16683460) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | I Livello |
Oristano | ASSL Oristano - Ospedale San Marino di Oristano | Servizio per le Microcitemie (tel. 078 3317313) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | I Livello |
San Gavino Monreale | ASSL Sanluri ATS Sardegna - Ospedale N.S. Di Bonaria - San Gavino M.le | Centro trasfusionale (tel. 070 9378264) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Olbia | ASSL Olbia - Ospedale Giovanni Paolo II | Centro trasfusionale (tel. 0789 552944) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
Sassari | Azienda Ospedaliera Universitaria Sassari | Servizio di immunoematologia e Medicina trasfusionale (tel. 079 2061574) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
Alghero | Presidio Ospedaliero di Alghero | Servizio Immunotrasfusionale (tel. 079 9955320) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Sicilia
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 2151 (TDT: 1340; NTDT: 381; SCD: 430)
Soggetti iscritti al Registro Siciliano Talassemie ed Emoglobinopatie (RE.S.T.E.) e viventi al 31/12/2021: 2553 (TDT: 1170; NTDT: 716; Talasso-Drepano:516, Drepanocitosi:151)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Palermo | Azienda Ospedaliera- Ospedali riuniti Villa Sofia- Cervello | UOC di Ematologia per le Malattie Rare del Sangue e degli Organi Ematopoietici (tel. 091 6802975) | Ematologia | Sì | Sì | Sì | II Livello |
Palermo | ARNAS Civico - Di Cristina Benfratelli | Ematologia e talassemia (tel. 091 6664212) | Ematologia (Anemie Congenite ed Acquisite) Adulte e Pediatriche | No | Sì | No | II Livello |
Catania | Azienda Ospedaliero Universitaria 'G. Rodolico - San Marco' | Servizio Talassemia ed Emoglobinopatie (tel. 095 3781836) | Ematologia | No | Sì | No | II Livello |
Catania | ARNAS Garibaldi | UOD Talassemia (tel. 095 7593921) | UOD Talassemia | No | Sì | No | II Livello |
Ragusa | Ospedale Giovanni Paolo II - Ragusa | SSD di Talassemia (tel. 0932 234005 -09- 012) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | I Livello |
Siracusa | Presidio Ospedaliero Umberto I- ASP 8 | UOSD Talassemia (tel. 0931724215) | Dipartimento Materno-Infantile | No | No | No | I Livello |
Caltanissetta | ASP 2 – Presidio Ospedaliero S Elia | UOSD Talassemia (tel. 0934 559069 / 0934 559070) | Medicina Interna | No | No | No | I Livello |
Messina | Azienda Ospedaliera Universitaria 'G. Martino' - Messina | DH Talassemia ed emoglobinopatie (tel. 090 2213874-7003) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | I Livello |
Messina | Presidio Ospedaliero Sant'Agata di Militello - ASP 5 Messina | Centro di prevenzione e cura delle microcitemie (tel. 0941 720309) | No | No | No | ||
Agrigento | Ospedale San Giovanni di Dio Agrigento | U.O.S.D.di thalassemia (tel. 0922 442275) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Gela | ASP Caltanissetta - Presidio Ospedaliero 'Vittorio Emanuele' di Gela | Unità operativa semplice thalassemia (tel. 0933 831536) | Ematologia | No | No | No | |
Lentini | Presidio Ospedaliero di Lentini | UOSD Talassemia (tel. 095 909552) | Pediatria | No | No | No | |
Sciacca | Presidio Ospedaliero Sciacca - ASP Agrigento | UOSD Thalassemia (tel. 0925 962356) | Ematologia (UOSD Thalassemia) | No | No | No | |
Trapani | Ospedale S. Antonio Abate Trapani - ASPTrapani | Servizio prevenzione e cura delle emoglobinopatie aggregato alla UOC Pediatria e Talassemia (tel. 0923 809620) | Ematologia | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Toscana
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 236 (TDT: 94; NTDT: 17; SCD: 125)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Firenze | Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer | SOC oncologia, ematologia e TCSE (tel. 055 5662489) | Oncoematologia Pediatrica | Sì | Sì | Sì | II Livello |
Firenze | Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi Firenze | Terapie Cellulari e Medicina Trasfusionale (tel. 055 7949263) | Trasfusionale | No | No | No | |
Pisa | Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa - Ospedale Santa Chiara Pisa | Oncoematologia pediatrica (tel. 050 992840 ) | Oncoematologia Pediatrica | No | Sì | No | I Livello |
Arezzo | Azienda Usl Toscana Sud-Est - Arezzo | UOC Pediatria (tel. 0575255531) | Pediatria | No | Sì | No | |
Grosseto | Ospedale Misericordia - Grosseto - Azienda Usl Toscana sud est | UOC Pediatria (tel. 0564-485138) | Pediatria | No | Sì | No | |
Prato | Azienda Usl Toscana centro - Nuovo Ospedale Prato | Medicina Trasfusionale (tel. 0574 801380) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Siena | Azienda Ospedaliera Universitaria Siena | Clinica Pediatrica (tel. 0577 586532) | Pediatria | No | No | No | |
Bibbiena | Azienda Usl Toscana sud est - Ospedale di Bibbiena | U.O.S. Immunoematologia e medicina trasfusionale Casentino (tel. 0575 568292) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Bagno a Ripoli | Ospedale Santa Maria Annunziata | Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (tel. 0556 936316-389) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Figline Valdarno | Azienda Usl Toscana centro - Figline Valdarno | Centro Trasfusionale Serristori (tel. 055 9508294) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Fivizzano | Ospedale Lunigiana - Fivizzano - Azienda Usl Toscana nord | Servizio Immunotrasfusionale (tel. 0585 940232) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Montevarchi | Azienda Usl Toscana sud est - Ospedale Valdarno 'La Gruccia' - Montevarchi | UOSD Immunoematologia e medicina trasfusionale (tel. 0559 106561) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Orbetello | Azienda Usl Toscana sud est - Ospedale San Giovanni di Dio - Orbetello | UOSD Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (tel. 0564 869233) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Sansepolcro | Azienda Usl Toscana sud est - Ospedale Valtiberina - Sansepolcro | UO Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Valtiberina (tel. 0575 757289) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Trentino Alto Adige
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 14 (TDT: 4; NTDT: 1; SCD: 9)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Bolzano | Ospedale Centrale di Bolzano | Servizio Aziendale di Immunoematologia e Trasfusionale (tel. 0471 908290) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Umbria
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 67 (TDT: 21; NTDT: 14; SCD: 32)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Perugia | Azienda Ospedaliera di Perugia | Ambulatorio Trasfusionale (tel.0755 783342) | Immunoematologia trasfusionale | No | No | No | |
Terni | Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni | Servizio Immuno-trasfusionale SIT (tel.0744 205679) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Valle d'Aosta
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 6 (TDT: 3; NTDT: 0; SCD: 3)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Aosta | Ospedale regionale Umberto Parini | Ambulatorio e DH multidisciplinare (tel. 0165 543663) | Medicina Interna | No | No | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |
Veneto
Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 486 (TDT: 137; NTDT: 34; SCD: 315)
Città | Ospedale | Nome della struttura |
Tipologia della struttura |
Centro ERN EuroBloodNet# |
Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) |
Riferimento e/o HUB regionale |
Classificazione SITE* |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Padova | Azienda Ospedaliera di Padova | Clinica Medica (tel. 0498 216763) | Medicina Interna | Sì | Sì | No | |
Verona | Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona | Oncoematologia Pediatrica (tel. 0458 12.7813-7812-7163) | Pediatria | Sì | Sì | No | II Livello |
Rovigo | U.L.S.S. 18 Rovigo - Ospedale 'Santa Maria della Misericordia' | Centro Microcitemie Pediatria (tel. 0425 393407) | Immunoematologia trasfusionale | No | Sì | No | |
Treviso | Ospedale Ca' Foncello di Treviso - ULSS 2 Marca Trevigiana | Ematologia (tel.0422 322221) | Ematologia | No | Sì | No | |
#per emoglobinopatie *Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50 |