Campagna di vaccinazione anti COVID-19 autunno-inverno 2023-2024
Il Ministero della Salute ha recentemente pubblicato le raccomandazioni relative alla Vaccinazione anti COVID-19 nella prossima stagione autunno-inverno.
Le complicanze nefrologiche nelle emoglobinopatie. Buone pratiche SITE
E' disponibile il documento 'Le complicanze nefrologiche nelle emoglobinopatie. Buone pratiche SITE' del gruppo di lavoro coordinato dalla Professoressa Lucia De Franceschi e dal Dottor Giovanni Battista Ruffo.
Istituzione della Rete Nazionale della Talassemia e delle Emoglobinopatie
Cari Soci,
con il parere favorevole della Conferenza Stato Regioni del 10 Maggio 2023, è stata approvata l’istituzione della Rete Nazionale della Talassemia e delle Emoglobinopatie come rete specifica di patologia nell’ambito della Rete Nazionale delle Malattie Rare.
MASTER IN MANAGEMENT DELLA TALASSEMIA E DELLE EMOGLOBINOPATIE
Oggi prende il via il Master di II livello in "MANAGEMENT DELLA TALASSEMIA E DELLE EMOGLOBINOPATIE - Anno Accademico 2022-2023" organizzato dall’Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica.
Diagnostica di I e II livello delle emoglobinopatie
Presentiamo il documento di Buone Pratiche dal titolo "Diagnostica di I e II livello delle emoglobinopatie", redatto dal gruppo di lavoro individuato dal CD SITE.
La rivista Journal of Clinical Medicine ha pubblicato le "Good Clinical Practice of the Italian Society of Thalassemia and Haemoglobinopathies (SITE) for the Management of Endocrine Complications in Patients with Haemoglobinopathies"
QUARTA DOSE DEL VACCINO A RMNA ANTICOVID E TALASSEMIA
Si prega di prendere nota delle indicazioni del Consiglio Direttivo SITE circa la quarta dose del vaccino antiCOVID nei pazienti affetti da talassemia.