STRUTTURE SANITARIE PRESSO LE QUALI SONO SEGUITI PAZIENTI CON EMOGLOBINOPATIE

Riportiamo i dati delle strutture che hanno risposto al CENSIMENTO DELLE STRUTTURE SANITARIE PRESSO LE QUALI SONO SEGUITI PAZIENTI CON EMOGLOBINOPATIE.

Ricordiamo che nella scheda dati erano richieste informazioni riguardanti la tipologia di struttura con le caratteristiche logistiche, la tipologia delle prestazioni erogate, la sua collocazione nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale di appartenenza ed il numero dei pazienti seguito.

Qualora fossero rilevate inesattezze o cambiamenti successivi alla rilevazione, questi possono essere segnalati all'indirizzo mail: segreteriascientifica@site-italia.org

CAMBIA REGIONE

VENETO

Numero totale di pazienti segnalati dalle strutture regionali: 486 (TDT: 137; NTDT: 34; SCD: 315)
CITTÀ OSPEDALE NOME DELLA STRUTTURA TIPOLOGIA DELLA STRUTTURA Centro ERN EuroBloodNet# Presidio rete regionale malattie rare (RDG010) Riferimento e/o HUB regionale Classificazione SITE*
PadovaAzienda Ospedaliera di PadovaOncoematologia Pediatrica
(tel. 0498 213579)
PediatriaSISISIII Livello
PadovaAzienda Ospedaliera di PadovaClinica Medica
(tel. 0498 216763)
Medicina InternaSISI
VeronaAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di VeronaCentro Anemie emolitiche congenite ed anemie rare
(tel.0458 124401)
Medicina InternaSISISIII Livello
VeronaAzienda Ospedaliera Universitaria Integrata di VeronaOncoematologia Pediatrica
(tel. 0458 12.7813-7812-7163)
PediatriaSISIII Livello
RovigoU.L.S.S. 18 Rovigo - Ospedale 'Santa Maria della Misericordia'Centro Microcitemie Pediatria
(tel. 0425 393407)
Immunoematologia trasfusionaleSI
TrevisoOspedale Ca' Foncello di Treviso - ULSS 2 Marca TrevigianaEmatologia
(tel.0422 322221)
EmatologiaSI
#per emoglobinopatie
*Classificazione come LIVELLO I o II secondo i criteri definiti dalla ARCHITETTURA RETE ITALIANA TALASSEMIE e un numero di pazienti seguito dal centro superiore a 50
 
per maggiori informazioni:
segreteriasite@ercongressi.it
 

© Copyrights 2023, All rights reserved

Sicilia Sardegna Calabria Basilicata Campania Puglia Molise Lazio Abruzzo Umbria Marche Toscana Emilia-Romagna Liguria Piemonte Valle d Aosta Lombardia Trentino-Alto Adige Veneto Friuli-Venezia Giulia